人
Letture Kun 🇯🇵
Letture On 🇨🇳

Il pittogramma di 人 in origine rappresentava un uomo in posizione eretta.
Questo kanji semplicissimo ha solamente 2 画 tratti ed è anche radicale, compare all’interno di altri kanji nella forma 亻.
人 per la nazionalità
人 posto dopo i nomi che indicano i vari paesi, forma la nazionalità relativa:
日本人 giapponese
中国人 cinese
韓国人 coreano
インド人 indiano
フィリピン人 filippino
ロシア人 russo
イタリア人 italiano
フランス人 francese
スペイン人 spagnolo
ドイツ人 tedesco
ポルトガル人 portoghese
イギリス人 inglese
アメリカ人 americano
人 come suffisso numerico
人 è anche un suffisso numerico o classificatore e serve per contare il numero delle persone:
その部屋には10人がいます。
In quella stanza ci sono 10 persone.
Parole che contengono 人
人口 rappresenta la popolazione di un paese.

日本の人口の推定
La stima della popolazione giapponese
Il kanji 人 unito a quello di nascere, vivere 生, forma la parola vita
人生.
私の人生
La mia vita
人生は旅である。
La vita è un viaggio.
人類 indica tutto il genere umano, l’intera umanità. Invece se vogliamo rappresentare una etnia, un gruppo di appartenenza, una razza, la parola giusta è 人種.
人類学 è la scienza dell’uomo, l’antropologia, mentre 人類学者 è l’antropologo.
E se rimaniamo in ambito storico / antropologico un altro vocabolo utile da imparare è 原人, l’uomo primitivo.
人(々|びと) il kanji di persona, replicato due volte (dal segno 々) indica gli uomini in senso generale, la gente.
Cambiando totalmente contenuto, il kanji 人 si trova anche nella parola che designa uno degli ortaggi più comuni, la carota 人参.
Genere con 人
Come abbiamo visto nella parte dedicata alla grammatica, in giapponese non esiste nè il genere nè il numero. 人 potrebbe essere un uomo oppure una donna, dobbiamo aggiungere allora altri termini per definire precisamente il genere e completare così l’espressione.
Nel nostro caso specifichiamo la donna inserendo il suo kanji 女 e la particella の: 女の 人 donna
. Per il maschio usiamo invece 男 con la particella の: 男の人 uomo
.
女の e 男の hanno la funzione di aggettivo per “femminile” e “maschile”.
人 come radicale compare all’interno di altri kanji nella forma 亻.
体 indica il corpo, la sostanza, l’oggetto e preceduto dal kanji di 人 diventa 人体 e significa corpo umano
.
Bambole Kokeshi
人形 è la bambola, e a questo proposito ricordiamo una delle opere artigianali più belle e conosciute anche in Occidente le “Kokeshi dolls” il cui termine i scrive utilizzando due kanji già studiati: 小 di piccolo
e 子 di bambino
.
小芥子 bambole Kokeshi realizzate in legno e divenute una delle creazioni tradizionali giapponesi più ricercate anche da un pubblico non giapponese.

Essere umano
L’umanità nel significato di “empatia tra esseri umani” e anche natura umana si esprime con la parola 人情 che traduce i “sentimenti umani”.
彼は人情の暑い人だ。
E’ una persona profondamente empatica.
人間 è la persona umana, l’essere umano e anche le persone in generale, la gente.
人間は生活のために働くのだ。
Le persone lavorano per vivere.
Un altro termine che utilizza il kanji di uomo come artefice, creatore di qualcosa è 人工, che traduciamo come “artificiale, fatto dall'uomo”, in opposizione a qualcosa che esiste già in natura, nel creato e che si esprime con 自然な, naturale.
La forma completa dell’aggettivo “artificiale” è 人工的な e si tratta di un aggettivo in “na”.
Oggigiorno si parla, si sente e legge spesso l’acronimo A.I. per “Artificial intelligence” che in giapponese si traduce 人工知能.
Se amate leggere riviste di moda o se navigate in rete per acquistare qualche articolo troverete i pezzi che vanno per la maggiore, i più diffusi e apprezzati e il termine sarà sicuramente 人人気.
E’ un sostantivo che esprime la popolarità
, la celebrità
e una parola che enfatizza ancor più la fama che questo articolo o anche personaggio pubblico può avere a livello locale, nazionale o internazionale è certamente 大人気の che spopola
oppure 人人気の 高い.
大人気のラーメン
Il ramen che va per la maggiore

Parliamo spesso di diritti dell’uomo, i diritti umani 人権 in ambito civile e se una persona viene convocata ad un processo come testimone allora il termine appropriato è 証人.
しょうにん la stessa pronuncia di “testimone” si trova in un’altra parola scritta però con i kanji 商人 in cui 商 indica il commercio
, il commerciante
, il fare affari
, il trattare
, mentre 証 di 証人 si riferisce alla “prova, all’evidenza dei fatti” e anche alla certificazione
.
Omofoni
La lingua giapponese è ricca di “omofoni”, parole che hanno la medesima pronuncia (come abbiamo visto per しょうにん), ma differente trascrizione.
In questi casi la presenza del kanji agevola molto la decifrazione del testo, in quanto il kanji risolve graficamente il dubbio se si tratta di un termine o di un altro.
Il contesto inoltre è un altro aspetto molto importante nella giusta interpretazione. Sempre riportando l’esempio precedente, se ci atteniamo al tema del testo sarà più facile comprendere se si tratta di un testimone oppure di un commerciante.
A proposito di omofoni, la pronuncia じんけん dei diritti civili 人権 si trova anche nel termine che indica le spese per il personale che un’azienda deve affrontare 人件費.
Riportiamo ora qualche kanji di cui è 人 radicale nelle due forme 人 e 亻:
仕 ufficiale, lavorare per, prestare servizio per, servire
伊 “i” è il kanji che designa l’Italia come in 伊語 lingua italiana
任 dovere, responsabilità
仲 relazione
会 associazione, assemblea, incontro, incontrare
命 vita, comando, decreto
倉 magazzino, deposito, cantina