火
Letture Kun 🇯🇵
Letture On 🇨🇳

Come molti kanji che si riferiscono ad elementi naturali, anche 火 riprende la forma e l’immagine dell’elemento cui si riferisce: la fiamma del fuoco.

L'elemento Fuoco nelle parole
L’elemento fuoco è nel giorno della settimana martedì
: 火曜日.
Il pianeta Marte
è 火星
In tutti i kanji che hanno a che fare con il fuoco, con la sua azione o con elementi che riconducono ad esso, troviamo 火. Alcuni esempi sono:
噴火 è l’
eruzione vulcanica
消火 è l’
estinzione dell'incendio

Il
vulcano
è 火山 che associa il kanji di fuoco a quello di montagnaI
fuochi d'artificio
sono 花火 che associano il fuoco ai fiori, per il loro effetto artisticoL'
incendio
è 火事 unisce il concetto di fuoco a 事 che vuol direfatto
,cosa
,evento
Fuoco come infiammazione, irritazione
Troviamo il kanji di 炎 fiamma
nella parola 炎症 che significa infiammazione
e irritazione
di una parte del corpo.
耳炎 l'
otite
, 耳 l'orecchio皮膚炎 la
dermatite
; 皮膚 la pelle胃炎 la
gastrite
, 胃 lo stomaco肝炎 l'
epatite
, 肝 il fegato
火 nella cucina Giapponese
Nella cultura culinaria giapponese troviamo vari piatti i cui ideogrammi presentano 火.
焼肉 yakiniku, la carne cotta alla piastra
, dove:
焼 si riferisce alla cottura alla piastra o ai ferri
肉 indica la carne
Come radicale all’interno di altri kanji troviamo 火 nella sua forma originale, ma abbiamo anche la variante 灬 come per i kanji:
熱:
calore
,temperatura
照る:
illuminare
烈しい:
furioso
,ardente
Ritornando al tema cucina e ai metodi di cottura degli alimenti 蒸す è il verbo per la cottura stufata
e 煮る per la bollitura
.

Sicuramente conoscerete il riso cantonese, presente anche nella cucina giapponese con il nome di 焼き飯 yakimeshi, riso saltato
anche chiamato con il termine che richiama la parola cinese 炒饭 chǎo fàn e che in giapponese diventa チャーハン chāhan

Il Fuoco nella festa dell'O-bon
L'O-bon お盆 è una delle feste più antiche in Giappone, legata alla memoria e al culto degli antenati e si svolge dal 13 al 16 agosto.
Come avviene anche nelle altre culture elementi come acqua 水 e fuoco 火 sono omnipresenti e vengono rappresentati ed espressi in vari modi, a seconda della sensibilità, della storia e della tradizione del posto.
迎え火 il
fuoco che accoglie
, sono i fuochi che danno il benvenuto alle anime e le aiutano a ritrovare la via di casa送り火 il
fuoco che accompagna
, sono invece i fuochi che si accendono a conclusione della festa e riaccompagnano le anime nella loro dimora nell'aldilà灯籠 tōrō, altra parola che contiene come radicale l'elemento fuoco 火 e indica le
lanterne
. Durante la cerimonia conclusiva dell'O-bon, le lanterne vengono accese e poste in un corso d'acqua che le porta lontano. E' una cerimonia molto emozionante e si chiama 灯籠流し dove 流 rappresenta il verbofluire
,scorrere

Conoscete il 炬燵 kotatsu giapponese?
Il kotatsu si trova in molte case giapponesi ed è un tavolino riscaldato. La struttura è quella di un tavolino basso, su cui viene posato il futon
, un piumino o una coperta molto spessa; sotto il kotatsu c'è una stufetta, una fonte che diffonde il calore trattenuto dal futon.
La parola kotatsu è composta da due kanji che contengono come radicale il fuoco:
炬 la
torcia
, lafiaccola
燵 lo
scaldapiedi
