雨
Letture Kun 🇯🇵
Letture On 🇨🇳

Il pittogramma che rappresentava in origine la pioggia
riportava le nuvole e le gocce che cadevano dal cielo. Nel kanji attuale 雨 si può ancora recuperare e dedurre in parte l'immagine originaria.

Piovere, cadere, precipitare
雨が降っている。
Sta piovendo.
La traduzione del verbo 降る piovere
in giapponese è letteralmente cadere
: la pioggia cade o sta cadendo.
降る con lettura ふる si riferisce al cadere della pioggia
, della neve
, ecc. Invece 降りる con lettura おりる indica il cadere, scendere, precipitare nelle altre situazioni, come ad esempio scendere dalle scale
:
階段を降りる。
Scendere dalle scale.
雨がやんだ。
Ha smesso di piovere.
Pioggia e Meteo
梅雨 è il termine che indica la stagione delle piogge in Giappone e associa il kanji di pioggia a quello del frutto prugna 梅 che matura in questo periodo.
La stagione delle piogge varia come periodo secondo la zona del Giappone. Mediamente inizia a giugno per la durata di un mese, termina quindi tra la metà e la fine di luglio.

天気予報 previsioni meteo
雨情報 informazioni sulla situazione delle precipitazioni
雨 come radicale
Troviamo 雨 come radicale in vari kanji:
雫 la
goccia di pioggia
, anche chiamata 雨雫雪 la
neve
雹 la
grandine
雲 le
nuvole
霧 è la
nebbia
, lafoschia

Pioggia ed elettricità
電 indica l'elettricità
Il kanji 電 si trova in molti termini come ad esempio:
電気の aggettivo per
elettrico
電子の aggettivo per
elettronico
, il secondo kanji (子|こ) che conosciamo con il significato dibambino
, vuol dire ancheparticella
in senso fisico e chimico esempio 原子 è l'atomo
e 分子 lamolecola
電車 è il
treno
電灯 è la
luce elettrica
, latorcia elettrica
電卓 la calcolatrice

Pioggia metaforica
- 雨女 la donna della pioggia è un modo di dire scherzoso di una donna le cui azioni o il suo solo apparire sembrano portare la pioggia (女 è il kanji di donna).
Esiste anche il modo di dire:
- 雨男 con lo stesso significato riferito però all'uomo (男 è il kanji di uomo).
Lo stesso termine è stato utilizzato nella traduzione del titolo del celebre film Rain Man del 1988 che vedeva come interpreti Dustin Hoffman e Tom Cruise.

Interessante il kanji che indica lo spirito
, l'anima
e anche il fantasma
霊 o lo spirito del defunto
, contiene come radicale la pioggia
, forse nel suo collegamento con 電 l'elettricità.
50 sfumature di pioggia
Secondo alcuni studi giapponesi sui termini che descrivono la pioggia, il numero raddoppia e parlano addirittura di 100 parole che rappresentano la pioggia
in tutte le sue sfumature.
A seconda dell'intensità o della sua durata, del periodo dell'anno o dell'ora della giornata in cui si verifica e in molti altri casi, i termini sono tutti diversi:
長雨
lungo periodo di pioggia
, 長 lungo小雨
pioggerellina
, 小 piccolo秋雨
pioggia autunnale
, 秋 autunno大雨
pioggia battente
, 大 grande冷雨
pioggia gelida
, 冷 freddo, gelo風雨
pioggia e vento
, 風 il vento
Pioggia e onomatopee
Abbiamo visto poco fa i kanji che descrivono i movimenti della pioggia, quindi una descrizione di tipo visivo potremmo dire. Esiste anche una descrizione di tipo auditivo che riguarda tutte le onomatopee legate ai suoni che la pioggia e ogni singola goccia produce sul terreno, nell'ambiente circostante.
しとしと降る雨
Pioggia che cade silenziosa
- パラパラ riproduce il suono dall'atto di
spruzzare
o ad esempio quello disfogliare
le pagine di un libro
雨がポツポツと降ってきた。
Ha iniziato a piovigginare.
- ポツポツ indica la pioggia che inizia a cadere gradualmente a
gocce qua e là

Il popolo giapponese ha un rapporto intimo e per molti aspetti sacro con il mondo della natura.
Questo aspetto emerge proprio dalle sfumature linguistiche
e non sempre riusciamo nella traduzione a rendere la stessa immagine che l'espressione giapponese vuole trasmetterci.
Weathering with you e la pioggia
La pioggia
è un tema e un elemento centrale in uno dei romanzi che stiamo leggendo e traducendo insieme nel nostro blog. Parliamo del romanzo da cui è stato tratto l'anime omonimo (天|てん)(気|き)の(子|こ), Weathering with you di Shinkai Makoto.
