Hiragana: vocali lunghe e consonanti doppie
Anna Baffa Volpe
Vieni a conoscermiBen ritrovati.
Continuiamo con il sillabario Hiragana di cui abbiamo visto nel post precedente le vocali e i suoni puri.
Oggi analizziamo la parte delle vocali lunghe e delle consonanti doppie; vediamo come si trascrivono le parole che le contegono e come si leggono.
Un breve accenno anche al Katakana per le stesse regole.
Vocali lunghe
Il termine giapponese che traduce le vocali lunghe è chōboin 長母音; 長 ha il significato di lungo e 母音 indica la vocale.

La vocale risulta così doppia e il suono viene allungato.
Vengono allungati tutti i suoni del sillabario Hiragana secondo la vocale con cui termina quel carattere.
Esempio:
* tutte le sillabe terminanti per あ avranno l'allungamento della vocale あ: か/さ/た/な/は/ま/や/ら
- か + あ : ka + a = kaa ⇨ kā
- ま + あ : ma + a = maa ⇨ mā
Nella trascrizione in Rōmaji troviamo in genere l'utilizzo del segno macron, il trattino sopra la vocale che si vuole allungare.

Allungamento della vocale あ
Si accosta al kana, al carattere precedente, la あ.
- おかあさん okāsan
madre - おばあさん obāsan
nonna
Cosa succede se non pronuncio le vocali doppie e il suono non viene allungato?
Il significato spesso cambia, ad esempio:
- おばさん senza la vocale lunga diventa obasan e significa
ziainvece di nonna.
Allungamento della vocale い
Si aggiunge la い al carattere precedente.
- にいがた
Niigataprefettura giapponese - おにいさん oniisan
fratello maggiore - おじいさん ojiisan
nonno
おじさん senza l'allungamento si traduce zio.
Allungamento della vocale う
Aggiungiamo la vocale う al carattere precedente.
- くうき kūki
aria - つうしん tsūshin
comunicazione,corrispondenza - ぬう nū verbo
cucire
Se omettiamo l'allungamento della う in くうき, otteniamo くき che indica il gambo di un fiore.
Allungamento della vocale え
L'allungamento della え si ottiene aggungendo la vocale え per pochi termini; la maggior parte invece aggiunge la vocale い che si legge comunque え.
- おねえさん onēsan
sorella maggiore - せんせい
maestrosi legge せんせえ sensē, ma si scrive con la い - せんべい
cracker di riso, si legge せんべえ senbē e si scrive con la い finale
La lingua inglese si traduce えいご e si pronuncia eego, ēgo.
Allungamento della vocale お
L'allungamento della vocale お si ottiene accostando la vocale う e si legge "o".
- うんどう undō
sport - きのう kinō
ieri - おとうさん otōsan
padre
Per alcuni termini l'allungamento si ottiene accostando la お al posto della う.
- こおり kōri, il
ghiaccio - とお tō, il numero
10 - とおる tōru, verbo
passare - とおい tōi, aggettivo
lontano
Trascrivi in Hiragana su un quaderno i termini e poi confrontali con la trascrizione alla fine del post:
- chiisai aggettivo
piccolo: - kōkō
scuola superiore: - kūkan
spazio: - hōritsu
Legge: - sūji
numeri: - sonkē
rispetto:
Vocali lunghe nel Katakana
Per il sillabario Katakana la regola è molto semplice: si aggiunge un tratto dopo il carattere di cui si vuole allungare la vocale.
- カード: kādo da card,
tessera - メーカー: mēkā da maker,
produttore - ローマ: Rōma,
Roma - ニューヨーク: Nyū Yōku,
New York
Consonanti doppie
La regola per il raddoppiamento delle consonanti è semplice: si antepone alla consonante che si vuole raddoppiare, il kana つ trascritto in piccolo rispetto agli altri kana. In giapponese il raddoppiamento della consonante si chiama ダーブる子音: dāburu shiin, doppia consonante.
Esempio: yottsu: yo / t / tsu ⇨ よ / っ / つ
- よっつ yottsu numero
4 - きって kitte
francobollo - しっけ shikke
umidità
Leggi e trascrivi in Rōmaji i termini:
- いっかい
una volta: - ひこうき
aereoplano: - かっこう
aspetto: - まっか colore
vermiglio: - そっち avverbio
da quella parte: - きれいな aggettivo per
bello:
Consonanti doppie nel Katakana
Il Katakana segue la stessa regola dello Hiragana per il raddoppiamento delle consonanti.
Viene aggiunto il kana ツ scritto in piccolo prima della consonante da raddoppiare.
- kappu: ka / p / pu ⇨ カ / ッ / プ dall'inglese cup,
tazza - セット setto,
set - キッチン kicchin,
cucina - ペットボトル petto botoru, la
bottiglia di plastica PET
Ecco le trascrizioni dei termini:


Consiglio di leggere molto anche nella fase iniziale dello studio della lingua, vanno bene anche testi più articolati con la presenza dei Kanji. Esercitatevi a riconoscere tutti i kana del sillabario, in questo modo vi abituerete a riconoscerli in modo corretto e veloce.
Oggi è おおみそか, l'ultimo giorno dell'anno, quindi vi auguro: よいおとしを!






