Analizziamo insieme oggi i verbi che rientrano nella categoria del dare e ricevere. In particolar modo in questo post il verbo ricevere nelle forme もらう morau
e 頂く itadaku
.
I verbi che esprimono dare e ricevere
I verbi che traducono il dare e il ricevere vengono chiamati in giapponese やりもらい oppure 授受
- やりもらう
yari
(da yaru dare) emorau
(ricevere) - 授受
juju
è un sostantivo che significa il dare e il ricevere, il trasferire
I 2 verbi che andiamo a sviluppare sono:
- もらう
morau
, ricevere - 頂く
itadaku
, ricevere
Prima di addentrarci in un discorso puramente grammaticale e strutturale, occorre richiamare come abbiamo fatto anche in altri post alcuni elementi della cultura giapponese. Aspetti che caratterizzano le relazioni interpersonali giapponesi.
上下関係 le relazioni verticali, la gerarchia
- 上 indica il sopra, la parte superiore
- 下 esprime il sotto, la parte inferiore
- 関係
kankei
, il rapporto, la relazione
Uchi e Soto
Questi due termini sono fondamentali per comprendere le relazioni delle persone all'interno del gruppo e soprattutto per decidere quale registro linguistico utilizzare.
- 内
uchi
, significa dentro, interno e casa e riguarda la mia sfera personale, la famiglia, gli amici e i colleghi, le persone con cui ho confidenza, le persone vicine a me. - 外
soto
indica il fuori. Rappresenta tutte le persone al di fuori di uchi: conoscenti, estranei, persone con cui non si ha una relazione intima di fiducia e con cui è opportuno mantenere una certa distanza.
Verbo ricevere espresso da 頂く
Quando andiamo a cercare 頂く sul dizionario troviamo il sinonimo もらう in quanto ambedue esprimono il verbo ricevere.
Itadaku
è una forma che rientra nel linguaggio keigo, 敬語
, il linguaggio onorifico e viene utilizzata verso le persone che si trovano in una posizione sociale superiore rispetto alla nostra.
Itadaku appartiene al linguaggio keigo chiamato 謙譲語 o linguaggio umile
Complete access to all the material published in the past and published new every week. Many more audio resources: listen to original audio sentences and dialogues with captions and explanations. Full dialogues to explain every grammar, word, or kanji in the details in a real Japanese context. All the material comes from original Japanese sources and websites, we do all the work to select the best material. We publish new articles, grammars, dialogues, audio, and many updates every week. By joining GokuGoku you will have complete access to all material published today and in the future.
Supporta il sito
Puoi contribuire a migliorare il sito con nuove spiegazioni, esempi, audio e molto altro 🙏🏼
Sblocca contenutoLe persone da cui riceviamo un bene o un servizio, possono essere i nostri insegnanti, i nostri titolari, le persone che non conosciamo e verso cui riteniamo opportuno utilizzare espressioni onorifiche.
目上の方 me ue no kata oppure 目上の人 me ue no hito rappresentano i superiori
- Lo stesso termine 方
kata
nel significato di persona, denota rispetto a 人hito
, cortesia e deferenza.
この方は松本さんです。
Questa persona è il Signor Matsumoto.
Esempi con itadaku
社長からボーナスを頂いた。
Ho ricevuto un bonus dal Presidente.
結婚式で引き出物を頂いた。
Ho ricevuto la bomboniera al matrimonio.
- In questa frase non viene espresso apertamente il soggetto, ma trattandosi di un ricevimento di nozze, capiamo che ci troviamo in una situazione importante e formale e preferiamo usare quindi i verbi che rientrano nel linguaggio onorifico.
Itadaku nei convenevoli
Una delle prime espressioni che apprendiamo soprattutto nella vita quotidiana in Giappone è:
頂きます!
Buon appetito.
- Ora siamo anche in grado di capire che la traduzione va oltre il "buon appetito".
Con itadakimasu, esprimo la gratitudine verso il Creato che ci nutre con i frutti della Terra e la riconoscenza verso la persona che cucina il cibo per noi.
Espressioni formali nelle comunicazioni scritte
Complete access to all the material published in the past and published new every week. Many more audio resources: listen to original audio sentences and dialogues with captions and explanations. Full dialogues to explain every grammar, word, or kanji in the details in a real Japanese context. All the material comes from original Japanese sources and websites, we do all the work to select the best material. We publish new articles, grammars, dialogues, audio, and many updates every week. By joining GokuGoku you will have complete access to all material published today and in the future.
Supporta il sito
Puoi contribuire a migliorare il sito con nuove spiegazioni, esempi, audio e molto altro 🙏🏼
Sblocca contenutoForma in ていただく
Riporto ora vari esempi sull'utilizzo di 頂く nella sua forma in te.
- in questo caso riceviamo gli effetti di un'azione, quello che scaturisce da un'azione compiuta dall'altra persona e da cui riceviamo beneficio.
ガイドさんにお城の案内をして頂きました。
Una guida ci ha accompagnato nella visita del castello.
Verbo ricevere espresso da もらう
Passiamo ora al secondo verbo che traduce ricevere
in giapponese: もらう morau
. Utilizzo questa forma quando:
- io o un membro del mio gruppo uchi, riceve ⇦ da una persona della cerchia soto
- un membro di uchi ⇦ riceve da un membro uchi
- un membro di soto ⇦ riceve da un membro di soto
私は友達に誕生日プレゼントをもらいました。
Ho ricevuto da un amico un regalo per il mio compleanno.
クリスマスにもらったバッグは、とても素敵です。
La borsa che ho ricevuto per Natale è davvero bella.
Morau e Itadaku richiedono la particella に o から?
Complete access to all the material published in the past and published new every week. Many more audio resources: listen to original audio sentences and dialogues with captions and explanations. Full dialogues to explain every grammar, word, or kanji in the details in a real Japanese context. All the material comes from original Japanese sources and websites, we do all the work to select the best material. We publish new articles, grammars, dialogues, audio, and many updates every week. By joining GokuGoku you will have complete access to all material published today and in the future.
Supporta il sito
Puoi contribuire a migliorare il sito con nuove spiegazioni, esempi, audio e molto altro 🙏🏼
Sblocca contenuto僕はいつも母から小遣いをもらう。
Ricevo sempre la paghetta da mia mamma.
Forma in てもらう
Anche per il verbo もらう troviamo largo uso della forma in te.
- Ricordiamo come anticipato che utilizzo
morau
etemorau
quando le azioni riguardano i membri di uno stesso gruppo: - membro uchi verso membro uchi
- membro soto verso membro soto
Riporto il titolo di un post giapponese pubblicato in rete:

- 近所
kinjo
è un sostantivo che indica la vicinanza, la prossimità - ご近所さん
go kinjo san
con prefisso o e suffisso san, rappresenta così i vicini, le persone del vicinato - 助けてもらった la forma in te di
tasukeru
essere di aiuto, di ausilio e unita a morau significa quindi ricevere l'aiuto da parte dei vicini
Nel post pubblicato si chiede: ti è mai capitato di ricevere aiuto da parte dei vicini? e si condividono le varie esperienze.
友達にバイクを修理してもらった。
Un amico mi ha riparato la moto.
- Traduzione: come vedete la traduzione è ribaltata rispetto all'originale. L'elemento che indica la provenienza, l'origine dell'azione diventa il soggetto.
Seguendo puntualmente il testo:
- Io mi sono fatto riparare la bicicletta da un amico;
- Io ho ricevuto la cortesia da parte di un amico di...
お父さんに駅まで迎えに来てもらった。
Mio papà è venuto a prendermi alla stazione.
Ecco altri spunti per approfondire queste forme verbali indispensabili in vari momenti della vita quotidiana; nel contesto familiare, amicale e anche professionale.
それではまた!